Giunta alla quinta generazione di proprietà familiare, Robinson Lumber Company guarda a Combilift per migliorare l'efficienza.
Robinson Lumber Company non è estranea al mondo della lavorazione, produzione e trasporto del legname. Dalla fondazione nel 1893 da parte di Charles Wesley Robinson, l'azienda è cresciuta fino a servire clienti e fornitori in oltre settanta Paesi. Nel 1994, a più di un secolo dalla sua fondazione, la quarta generazione della famiglia Robinson ha aperto lo stabilimento di New Albany, nell'Indiana, per l'esportazione di legname duro negli Stati Uniti.
Sebbene la filiale di New Albany abbia dimostrato un successo e una crescita costanti e sia al suo 30° anno di attività, inevitabilmente, come spesso accade, si è scontrata con i limiti fisici del sito. Così, nel 2023 Robinson Lumber si è assicurata l'acquisizione di un nuovo terreno per espandere la propria struttura e superare questi vincoli. Determinata a sfruttare al meglio il nuovo spazio, Robinson Lumber ha colto l'occasione per investire in un nuovo Combilift CSS (Container Slip Sheet).
L'investimento nel Combi-CSS ci permette di portare avanti i nostri piani di espansione per la fase 1 della Robinson Lumber qui a New Albany. Ci permette di concentrarci sulla costruzione di forni, invece di costruire un magazzino con banchine.
Eric Renneker
Il team di Robinson Lumber Company si è rivolto a Combilift, leader mondiale nella produzione di carrelli elevatori multidirezionali e straddle carrier, esperti nel fornire soluzioni innovative per la movimentazione dei materiali in un'ampia gamma di settori. Progettato e prodotto nella sede centrale di Combilifta Monaghan, in Irlanda, il Combi-CSS elettrico consente di caricare rapidamente i container, può caricare un container da 40' in soli 6 minuti e ha una capacità massima di 30.000 kg.
Patrick Keenan, ingegnere di vendita e specialista di prodotto per il Combilift CSS, che ha collaborato con la Robinson Lumber Company nell'organizzazione di un tour della loro struttura nell'ambito della convention annuale della NHLA, è entusiasta della partnership e di ciò che il Combi-CSS può offrire ai clienti, affermando: "Offre tempi di carico rapidi e costanti, quindi è un'operazione che può essere effettuata da una sola persona, sostituendo il metodo tradizionale che richiedeva due grandi carrelli elevatori con operatori qualificati. È anche elettrico, quindi riduce le emissioni. Inoltre, la cosa migliore è che può sia caricare che scaricare, risparmiando tempo e denaro".
Per quanto riguarda i vantaggi in termini di sicurezza ed efficienza del Combi-CSS, Renneker afferma: "Tradizionalmente caricavamo i container da una banchina standard con un carrello elevatore, che richiedeva a un operatore di spingere i carichi dalla parte posteriore del container fino alla punta dello stesso. La macchina slip sheet ci permette di essere più sicuri, evitando che un operatore debba usare un carrello elevatore per entrare e uscire da un container, oltre al fatto che è alimentata elettricamente e non si affida a un motore combustibile all'interno del container".
Oltre al Combi-CSS, Robinson Lumber Company è in attesa della consegna di un Combi C10.000XLE. I modelli Combi C-Series sono gli originali carrelli elevatori multidirezionali e consentono una maggiore capacità di stoccaggio e una movimentazione più sicura di carichi grandi e scomodi. Passando senza sforzo alla modalità laterale, il nuovo carrello elevatore elettrico da 10.000 libbre di Robinson Lumber Company può operare in corridoi più stretti rispetto a un carrello elevatore tradizionale e, grazie alle piattaforme integrate, può trasportare in sicurezza quasi tutti i carichi, in qualsiasi direzione.
Sia la nuova macchina della C-Series che il Combi-CSS saranno rifiniti con la nuova livrea ECO-Green di Combilift, che ha il vantaggio di essere altamente visibile e riflette la visione di Combiliftper un futuro più sostenibile ed elettrico.
Riassumendo la sua esperienza con Combilift , Renneker ha detto: "Il servizio clienti di Combilift è andato oltre le nostre aspettative, sia per quanto riguarda la gestione e l'allestimento del CSS che dell'XLE. Non potremmo essere più soddisfatti del loro servizio finora".